
Ingredienti:
2 tazze di farina multicereali integrali
1,5 tazze di farina di mandorle
1,5 tazze di zucchero di canna integrale
1 tazza di latte di avena
cannella pura q.b.
1 bustina di cremor tartaro
1 bustina di lievito per dolci
150 ml di polpa di mela

Accessori:
Un buon frullatore ad immersione ( io ho usato il mio amato Bamix)
Una bowl di acciaio
Una Marisa (leccapentole) di silicone
Una forma per plumcake antiaderente
Un forno ventilato

Trita le mandorle fino a farle diventare farina, per evitare che diventi pasta, frullale a scatti.
Unisci tutti gli ingredienti nella bowl lasciando per ultimo i lieviti.
Impasta con il frullatore ad immersione (se non possedete un Bamix forse è meglio usare una planetaria) fino ad ottenere un composto omogeneo.
Far riposare per 10 minuti.
Versare il contenuto in una forma plumcake antiaderente aiutandovi con una Marisa di silicone.

Infornare a 170° ventilato per 45 minuti.
Quando è pronto capovolgerlo su un piatto di portata e far raffreddare un pochino.
Spolverate con un po' di zucchero a velo di canna o normale o guarnite a piacere liberando la fantasia.
Un dolce irresistibile, senza usare burro, olio, uova o latte, riusciamo a sentire tutti i sapori.
Un giusto equilibrio di carboidrati, proteine e grassi naturali.
In realtà si può sostituire lo zucchero di canna integrale con del buon miele o sciroppo d'agave.
Provatelo e non ve ne pentirete, anche a colazione.
Enjoy
